
VIAGGIO NEL DESERTO IN EGITTO DI 10 NOTTI 11 GIORNI CON ALESSANDRIA E TOUR DELLE OASI NEL DESERTO BIANCO DELLA NEW VALLEY CON CAMPO TENDATO MOBILE NEL DESERTO BIANCO. Partenze Tour Deserto Bianco 2017 date su richiesta. PARTENZE NATALE, CAPODANNO E PASQUA 2019-2020 SU RICHIESTA. Voli Italia Egitto esclusi; quotazioni volo su richiesta. Pensione completa. Servizi guida italiano e assistenza il loco.
Questo tour, come tutti i nostri viaggi in Egitto, può essere personalizzato come itinerario e durata, su misura in base ai Tuoi desideri. Può quindi durare 6, 7, 8, 9, 10 giorni ed anche più ed essere abbinato alle crociere sul Nilo, al soggiorno vacanza in Mar Rosso e Marsa Matruh oppure a città dell' Egitto come El Cairo, Alessandria, Assuan, Luxor etc...
Tutti i trasferimenti a terra in Egitto necessari per raggiungere le destinazioni indicate nel programma sono inclusi nella quota e, su richiesta, avvengono con auto o pulmino dotati di aria condizionata riservati a Te. Tutte le visite menzionate sono incluse. Assistenza e servizio guida in italiano, che su richiesta può essere riservato a Te e ai Tuoi compagni di viaggio. Sono esclusi solo i voli internazionali.
Itinerario tour Oasi e Deserto Bianco: Italia, Cairo, Alessandria, Siwa, Baharia, Deserto Bianco, Farafra, Dakhla, Kharga, Luxor, Italia.
Gentile Ospite L’Egitto che conosci è legato al mare, al Nilo e ai Faraoni. Hai mai pensato che l’Egitto può essere diverso? L’Egitto infatti non è solo questo, nasconde al suo interno un ”altro Egitto” formato da Oasi che ospitano al loro interno resti archeologici sia dei tempi dei faraoni sia dell’ epoca romana, con paesaggi desertici mozzafiato e villaggi tipici di forte suggestione. PORIVERTRAVEL.IT ha selezionato per Te questo itinerario di viaggio che Ti porta alla scoperta dell’ altro Egitto: potrai visitare la bellissima Alessandria, fondata da Alessandro il Grande, l’Oasi di Siwa, di grande importanza storica per le battaglie della Seconda Guerra Mondiale, l’Oasi di Baharia, famosa per la Valle delle Mummie d’ Oro, le Oasi di Farafra, Dakhla e Kharga con resti e necropoli romane e cristiane e il suggestivo ed affascinante Deserto Bianco che ricorda un paesaggio lunare. L’altro Egitto può offrirTi questo e molto altro...parTi alla sua scoperta e ritornerai ancora più affascinato da questa splendida terra.
--------------- Se hai esigenze particolari o se desideri prenotare clicca qui per richiedere informazioni ---------------
PROGRAMMA DEL TOUR OASI NEL DESERTO BIANCO IN EGITTO:
1° GIORNO – Italia, Cairo Arrivo all’aeroporto del Cairo e trasferimento all'hotel 5 stelle al Cairo. Cena e pernottamento in hotel al Cairo.
2° GIORNO – Cairo, Alessandria Prima colazione in hotel. Trasferimento via terra in direzione di Alessandria d'Egitto. Visita guidata della città di Alessandria, grande centro culturale dell’antichità fondata da Alessandro Magno, chiamato anche Alessandro il Grande, nel 322 a. C. La visita inizia dalla nuova biblioteca di Alessandria, erede di quella del periodo tolemaico, per proseguire poi con il museo Greco Romano, le Catacombe di Kom El Shuqafa, la Moschea di Abu El Abbas per finire con la cosiddetta “colonna di Pompeo”, in realtà costruita in onore dell’Imperatore Diocleziano. Pranzo leggero in ristorante, cena e pernottamento in hotel ad Alessandria.
3° GIORNO – Alessandria, Siwa Prima colazione in hotel ad Alessandria. Partenza in direzione ovest costeggiando le rive del Mediterraneo. Arrivo ad El Alamein, situata nel governatorato di Matruh. El Alamein ebbe un ruolo di storica importanza nella Seconda Guerra Mondiale in quanto fu il luogo della grande battaglia tra l’esercito inglese e quello italo-tedesco durante la seconda guerra mondiale. Visita del sacrario Militare italiano di El Alamein, che ospita le spoglie di circa 5.200 caduti italiani e Asacri libici. Proseguimento in direzione dell’oasi di Siwa, famosa nell’antichità per la presenza dell’oracolo del Dio Ammone: contro la straordinaria influenza dei suoi sacerdoti mosse l’esercito persiano del re Cambise, misteriosamente scomparso tra le sabbie del deserto prima di arrivare all’oasi. Qui infine Alessandro Magno, detto il Grande, fu riconosciuto dall’oracolo come un Dio. Pranzo leggero durante il viaggio. Arrivo nell’oasi di Siwa previsto in serata. Cena e pernottamento in hotel a Siwa.
4° GIORNO – Siwa Prima colazione in hotel a Siwa. In mattinata visita della città vecchia, chiamata Shali. Oggi le rovine dell’antica città di fango di Sahli sovrastano la Siwa moderna. Shali era l’insediamento originario dell’oasi, circondato da alte mura poste a protezione degli attacchi dei beduini. Ritenendo troppo pericolo costruire fuori dalle mura, gli abitanti di Siwa preferirono edificare in altezza e alcune case contano 4 o 5 piani. Poco distante da Shali sorgono le rovine del tempio di Ammone, sede del leggendario oracolo. Pranzo leggero a Siwa. Nel pomeriggio, dopo una breve sosta alle leggendarie sorgenti di Siwa, visita di Gebel al Mawta, la Montagna dei Morti, dove si trova una necropoli di età romana. La giornata si conclude a Fatnas, una piccola oasi a pochi km da Siwa dove potrai ammirare il tramonto nel deserto. Cena e pernottamento in hotel a Siwa.
5° GIORNO – Siwa, Baharia e la Valle delle Mummie d'oro Prima colazione in hotel a Siwa. In mattinata partenza per l’oasi di Baharia, percorrendo l’antica pista carovaniera di darb Siwa. Arrivo nell'oasi di Baharia, pranzo e inizio della visita guidata dell'oasi. L’Oasi di Baharia è quella più vicina alla capitale; in passato fu una fiorente oasi che raggiunse cospicue dimensioni al tempo della dominazione romana. Baharia è rinomata per il ritrovamento nella necropoli di numerose mummie tutte ricoperte d’oro e in perfetto stato di conservazione. La stima di oltre 10.000 mummie presenti nella necropoli hanno fatto ribattezzare il sito con l’affascinante nome di “Valle delle Mummie d’Oro”. Visita della città vecchia detta Qasr, di alcune tombe egizie della XXVI dinastia, delle rovine del tempio di Bes e dell’arco trionfale romano. Cena e pernottamento in hotel a Baharia.
6° GIORNO – Baharia, Deserto Bianco - Campo tendato mobile Prima colazione in hotel a Baharia e completamento della visita dell’oasi di Baharia. Partenza con fuoristrada in direzione del Deserto Bianco. Durante il percorso potrai ammirare anche il suggestivo Deserto Nero, creato dall’erosione di rocce laviche scure, e la montagna di cristallo, caratterizzata da rocce cristalline di vari colori. Arrivo nel Deserto Bianco ed escursione in fuoristrada per ammirare gli straordinari paesaggi di questo deserto. Il Deserto Bianco prende il suo nome dalle formazioni rocciose di gesso bianco crema, nate a seguito di tempeste di sabbia, che lo rendono simile a un paesaggio lunare. Uno spettacolo mozzafiato. Cena al tramonto e pernottamento in campo tendato mobile all'interno del Deserto Bianco, che viene montato sul momento, dotato di tenda per il viaggiatore, tenda WC chimico, tenda cucina mobile, tenda per la guida e l' autista. Nota, solo i campi tendati mobili posso sostare nel Deserto Bianco, mentre i campi fissi sono esterni al Deserto Bianco.
7° GIORNO – Deserto Bianco, Farafra, Dakhla Prima colazione all' alba nel campo tendato nel Deserto Bianco. Possibilità di scattare qualche foto per immortalare la stupefacente alba nel deserto. In tarda mattinata partenza in direzione dell’oasi di Farafra. Arrivo e visita del Museo e della città. Pranzo leggero nel villaggio di Farafra. Partenza in direzione dell’oasi di Dakhla, dove arriverai in serata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Dakhla (o nelle vicinanze).
8° GIORNO – Dakhla Prima colazione in hotel. In mattinata visita dei resti del tempio egizio-romano a Deir El Haqqar e del villaggio di El-Qasr. Con i suoi vicoli tortuosi e le case di fango il villaggio è come un complicato labirinto che collega cortili isolati e crea una decisa atmosfera medievale. Il villaggio ospita una moschea del XII secolo e una madrasa del X secolo. Pranzo leggero e pomeriggio libero per approfondire la visita del villaggio di El-Qasr. Cena e pernottamento in a Dakhla (o nelle vicinanze).
9° GIORNO – Dakhla Prima colazione. In mattinata visite ai villaggi di Balat, caratterizzato dalla graziosa zona antica risalente all’epoca medievale, e di Bashandi, villaggio interessate per la presenza di tombe di epoca romana. Pranzo leggero. Nel pomeriggio visiterai l'antica città di Mut, vicina all'oasi di Dakhla. Cena e pernottamento in hotel a Dakhla ( o vicinanze).
10° GIORNO – Dakhla, Kharga, Luxor Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dell’oasi di Kharga. Arrivo e visita dell’oasi di Kharga, la più grande e sviluppata della regione. Visita della necropoli di Bagawat, caratterizzata dalla presenza di centinaia di tombe del primo periodo cristiano, alcune delle quali decorate con scene tratte dalla Bibbia; escursione nella fortezza di El Ghueita. Poco distanti sorgono i resti del Tempio di Amon, finito di costruire da Dario Re dei Persiani, e il Tempio-Fortezza di An-Nadura, costruito dall’imperatore Antonino Pio nel 138 d. C. Pranzo leggero in ristorante e partenza per Luxor via terra. Arrivo a Luxor, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
11° GIORNO – Luxor, Il Cairo, Italia Prima colazione in hotel a Luxor. Trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia via Cairo. Fine dei nostri servizi. --------------------------------------------------------- QUOTE PER PERSONA MIN. 2 PARTECIPANTI ANNO 2019 A PARTIRE DA:
Tour Oasi in camera doppia quota € 1.737,00 Camera singola supplemento € 247,00 Camera tripla riduzione € 28,00 per persona (QUOTE SOGGETTE A RICONFERMA, IN FUNZIONE DELLE STRUTTURE DISPONIBILI, DEL PERIODO, DEL NUMERO DI PARTECIPANTI)
Quota apertura pratica servizi agenzia € 40,00 per persona ------------------------ Quota volo aereo di linea Egyptair o Alitalia da € 275 - 500,00 circa per persona (su richiesta e soggetto a riconferma alla prenotazione) ----------------------- Assicurazione annullamento medico bagaglio (suggerita) da calcolare sul totale servizi acquistati ---------------------------------------------------------- NATALE 2019, CAPODANNO 2019 E PASQUA 2020 QUOTE SU RICHIESTA clicca qui per contattare lo staff di PORIVERTRAVEL.IT e ricevere la quotazione ---------------------------------------------------------- QUOTE GRUPPI precostituiti minimo 20 persone su richiesta clicca qui per richiedere il preventivo ---------------------------------------------------------- LA QUOTA TOUR OASI COMPRENDE: 1 notte in hotel al Cairo; 1 notte in hotel ad Alessandria; 2 notti in hotel a Siwa; 1 notte in hotel a Baharia; 1 notte in campo tendato mobile nel deserto bianco; 3 notti in hotel a Dakhla; 1 notte in hotel a Luxor; pensione completa per tutto il tour; trasferimenti a terra; tutte le visite come da programma; assistenza e guida parlante italiano per tutto il tour; visto d'ingresso; escursione Darb Siwa e Deserto Banco con jeep 4X4.
LA QUOTA TOUR OASI NON COMPRENDE: volo aereo Italia > Egitto > Italia; voli interni; bevande; mance; assicurazione annullamento medico bagaglio; extra in genere; esigenze e spese di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce la quota comprende. ----------------------------------------------------------- NOTA BENE: Il programma di viaggio potrebbe subire variazioni nello svolgimento delle visite ma non nella sostanza. Tutte le quote indicate sono soggette a riconferma all'atto della prenotazione. --------------------------------------------------------- TIPOLOGIE DI SERVIZI OFFERTI DURANTE IL VIAGGIO: TOUR DELLE OASI: gli hotel nelle Oasi sono tutti di categoria 3/4 stelle, non esistono strutture di categoria superiore. CAMPO TENDATO MOBILE HOTEL CAIRO, ALESSANDRIA E LUXOR di categoria 4/5 stelle ----------------------------------------------------------- Se hai esigenze particolari o se desideri prenotareclicca qui per richiedere informazioni
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ACCESSO AL PAESE Passaporto/carta d’identità: si informa che, le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: - passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese; - solo per turismo, carta d'identità cartacea valida per l’espatrio con validità residua di sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (in mancanza delle quali non viene rilasciato il visto d’ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia; la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento è accettata; ------------- - solo per turismo, carta di identità elettronica con validità residua di almeno sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (in mancanza delle quali non viene rilasciato il visto d’ingresso). Si raccomanda pertanto di munirsi delle foto tessera prima della partenza dall'Italia.
Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Viaggi all'estero di minori: la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e presso la propria Questura.
VISTO: obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d'Egitto o solo in caso di turismo direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
Consigliamo vivamente di verificare la validità dei documenti in Tuo possesso prima della data di partenza in tempo utile per poter rimediare alle mancanze. E’ possibile verificare la validità dei documenti e i documenti necessari consultando il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano al sito web www.viaggiaresicuri.it oppure al sito www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passapor.htm o chiamare il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. -------------------------------- CONDIZIONI DI PAGAMENTO E PRENOTAZIONE
MODALITA' DI PAGAMENTO Si accettano prenotazioni fatte per iscritto (via fax o via e-mail) e le stesse si considerano confermate al ricevimento della caparra confirmatoria pari al 30% della quota di partecipazione comprensiva della quota apertura pratica, quota assicurazione annullamento medico bagaglio, quote per escursioni o altri extra ed eventuali voli aerei. Se la prenotazione avviene entro 35 giorni della data di partenza è richiesto il pagamento dell’intera quota p.p. del viaggio/crociera. Il saldo Totale deve essere versato entro e non oltre i 35 giorni precedenti la data di partenza. La richiesta di opzione dei servizi è impegnativa dietro versamento con bonifico bancario della quota apertura pratica servizi agenzia per persona che sarà scontata all’atto del saldo finale, e non sarà rimborsata in caso di annullamento. La caparra sarà trattenuta quale penale in caso di rinuncia da parte del cliente non comunicata entro 60 giorni prima della partenza. I pagamenti della caparra, della quota apertura pratica, degli extra e del saldo, sono da effettuarsi entro i termini indicati, con bonifico bancario. La mancata effettuazione dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa del contratto, tale da determinare la risoluzione, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dall’organizzatore. E’ importante specificare il nome di riferimento della persona capogruppo o della ditta/ente, la data e il nome dell’itinerario e/o della navigazione concordato/a, il codice fiscale il numero di telefono e cellulare di riferimento. I dati del bonifico bancario saranno forniti alla prenotazione del viaggio o servizio richiesto. E’ necessario recapitare per mezzo fax n° 0522.739019 la copia del bonifico bancario con numero di CRO e/o del vaglia postale. Inviare i nomi e cognomi dei partecipanti, la residenza, i codice fiscale e del capogruppo il numero di riferimento telefonico attivo durante il viaggio/crociera. Il pagamento del saldo sarà seguito da nostra emissione di voucher con i dettagli dei servizi acquistati da esibire al momento del ritrovo con il gruppo e/o dell’imbarco, o presso la sede dei servizi acquistati. Eventualmente se non fosse possibile esibire il voucher è possibile esibire la ricevuta dell’avvenuto pagamento di caparra o del saldo, in caso contrario si provvederà alla richiesta del pagamento dell’intero importo viaggio. MODIFICHE Nel caso di modifiche richieste dal cliente, a conferma avvenuta dell’acquisto cui fa fede il versamento della caparra del viaggio/crociera o servizio acquistato, l’organizzazione addebiterà le relative spese a partire da Euro 50+iva, il cui dettaglio verrà fornito secondo il caso. Dopo la partenza, se la parte essenziale dei servizi prevista dal contratto di viaggio non può essere effettuata, l’organizzazione predisporrà adeguate soluzioni alternative senza supplemento per il viaggiatore. Alternativamente rimborserà al viaggiatore la differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate, salvo il risarcimento dell’eventuale maggior danno che sia provato dal viaggiatore. RINUNCE DEL VIAGGIO/PENALITA’ DI ANNULLAMENTO Nel caso in cui il Viaggiatore intenda rinunciare al viaggio organizzato, verranno applicate le seguenti penali sulla quota di partecipazione al netto delle quote di iscrizione indicate, in base alle seguenti condizioni e penalità di cancellazione, oltre ad eventuali ulteriori spese derivanti dall’aumento del costo dei servizi: - 50% della quota di partecipazione sino a 15 giorni prima della data di partenza. - 75% della quota di partecipazione sino a 5 giorni prima dell’inizio del viaggio - 100% della quota di partecipazione dopo tali termini. *L’organizzazione non si assume la responsabilità per eventuali mancanze o disagi alle persone a causa della gestione delle biglietterie e durante le visite ai monumenti e/o mostre e/o altri siti per cause non imputabili all’organizzazione.
|